Un impegno verso innovazione e sostenibilità
Una Azienda all’avanguardia per l’innovazione per nuovi
Sistemi Tecnologici

Una passione per la creazione di spazi
La nostra gamma completa di servizi professionali si rivolge a una clientela eterogenea, che va dai proprietari di case agli operatori commerciali.
Impianti Illuminazione Led
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Impianti di Videosorveglianza
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Impianti Antiintrusione
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Impianti Fotovoltaico
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Impianti di Domotica
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Cablaggio di Rete Lan
Prova la fusione di immaginazione e competenza con Études Architectural Solutions.
Una varietà di risorse
La nostra gamma completa di servizi professionali si rivolge a una clientela eterogenea, che va dai proprietari di case agli operatori commerciali.
Videosorveglianza

Il sistema di videosorveglianza è uno strumento per fornire prove ed elementi utili alle indagini per individuare rapidamente e segnalare all’autorità giudiziaria i responsabili di comportamenti dolosi. Le telecamere possono essere inoltre un valido deterrente per prevenire i reati.
Le registrazioni sono gestite dalla polizia locale e avvengono nel rispetto delle normative in materia di privacy. Esse sono conservate per il tempo concesso dalla normativa vigente e possono essere esportate, solo in casi particolari, in formato proprietario o nei formati più diffusi.
Concluso il termine di conservazione consentito, le registrazioni sono automaticamente rimosse tramite sovrascrittura.
Possono accedere alle immagini di videosorveglianza:
- l’autorità giudiziaria e la polizia giudiziaria (Regolamento del sistema di videosorveglianza e normative sulla privacy)
- gli avvocati in qualità di difensori di un indagato in procedimento penale (Codice di procedura penale, art. 391 quater); in questo caso, la domanda deve essere presentata entro 24 ore dal reato.
Il cittadino non può accedere alle immagini di sorveglianza, ma può chiederne il blocco, ossia evitare la cancellazione. La richiesta di blocco può essere fatta:
prima dell’apposita richiesta della polizia locale o delle forze dell’ordine dove l’interessato esporrà denuncia.
in presenza di un reato
entro 24 ore dal fatto

Newsletter Études
- Un mondo di articoli che stimolano il pensiero.
- Casi di studio che esaltano l’architettura.
- Accesso esclusivo a utili informazioni sul design.
“Études ci ha fatto risparmiare migliaia di ore di lavoro, dandoci accesso a prospettive che finora non avevamo mai considerato possibili.”
Annie Steiner
Greenprint CEO
Guarda, leggi, ascolta
Unisciti a più di 900 iscritti
Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.